![]() |
Clicca sull'immagine per ingrandirla |
sabato 18 maggio 2013
sabato 2 marzo 2013
giovedì 28 febbraio 2013
Diffondiamo la notizia...
In occasione dell’inaugurazione del Centro del Riuso, il Comune di Torre Pellice e Legambiente Valpellice organizzano 3 serate di educazione ambientale sui temi della riduzione dei rifiuti e della raccolta differenziata.
Queste le date e le iniziative:
Qui il volantino della serata del 1° marzo, in cui sarà ospite Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (www.decrescitafelice.it).
- Al teatro del Forte: Venerdì 1 marzo 2013 serata con Pallante a cura del Comune di Torre Pellice;
- Al teatro del Forte: Venerdì 22 marzo 2013 spettacolo teatrale di Roberto Cavallo "Meno 100 Kg: ricetta per la dieta della nostra pattumiera" a cura di Legambiente;
- Al teatro del Forte: Venerdì 19 aprile 2013 proiezione del docu-film di Roberto Cavallo a cura di Legambiente e del Comune.
Qui il volantino della serata del 1° marzo, in cui sarà ospite Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice (www.decrescitafelice.it).
venerdì 8 febbraio 2013
M'illumino di meno #2
In occasione di M’illumino di Meno, la più grande festa del Risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2, giunta quest'anno alla sua nona edizione, i circoli Legambiente di Alpignano, Barge, Bra, Pinerolo, Val Pellice e Villafranca Piemonte con Arci Comitato Monviso Savigliano promuovono un concerto acustico di Cisco a basso impatto ambientale presso il Circolo Ratatoj di Saluzzo (CN).
La campagna è tesa a sensibilizzare tutti i cittadini alla cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
La campagna è tesa a sensibilizzare tutti i cittadini alla cultura del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.
Battezzata per la prima volta nel 2005, l’iniziativa radiofonica ha raggiunto notevoli risultati nell'ambito dell’informazione di massa sui consumi elettrici “corretti” ed è riuscita anche ad innescare una rete capillare di cicli green virtuosi attraverso innumerevoli adesioni e riconoscimenti da parte di scuole, negozi, ristoranti, bar, biblioteche e istituzioni sparse in tutto il territorio nazionale.
La serata sarà un richiamo ad assumere pratiche responsabili per diminuire gli sprechi di energia e ridurre al minimo i consumi elettrici.
La lotta contro lo spreco ed una politica che tenga conto delle tematiche ambientali possono avere significative ricadute anti crisi.
Si ringraziano per la collaborazione: Banca di Cherasco Credito Cooperativo, Unicredit Banca, Retenergie, Saiel Snc, Panero Fratelli Snc, Collino Onoranze Funebri.
L'ingresso è riservato ai soci ARCI.
Il costo del biglietto è di 10 euro. Per chi è sprovvisto di tessera ARCI il costo è di 17/18 euro (ingresso più tessera).
Per i soci Legambiente il costo del biglietto è di 5 euro. Per chi è sprovvisto di tessera ARCI il costo è di 10 euro (offerta ingresso più tessera).
M'illumino di meno #1
Anche quest'anno, in occasione dell'iniziativa M'illumino di meno organizzata dal programma radiofonico Caterpillar in onda su Radio 2, il Circolo Legambiente di Villafranca Piemonte ripropone "l'aperitivo illuminato".
Venerdì 15 febbraio, a partire dalle ore 18:30, sarà possibile consumare un aperitivo a lume di candela presso la Pasticceria Brazzelli, Il Cantuccio, il Caffè della Posta e il Cafè dla Vila. Qui la locandina dell'evento.
Aggiornamento #1 2013
Abbiamo pubblicato, nella sezione materiali, la relazione delle attività svolte dal circolo nel 2012 e i primi documenti prodotti nell'anno 2013.
Nella sezione rassegna stampa trovate invece gli ultimi articoli che parlano di noi usciti sulla stampa locale.
lunedì 28 gennaio 2013
Assemblea ordinaria dei soci
Venerdì 1 febbraio 2013 alle ore 21,00, presso la sala "ex biblioteca" in Via Valzania 10 a Villafranca Piemonte, è convocata l’assemblea ordinaria dei soci del Circolo Legambiente Villafranca Piemonte.
Qui la convocazione con l'ordine del giorno.
Iscriviti a:
Post (Atom)